Domande Frequenti - Guida Interattiva
Trova le risposte giuste per il tuo percorso di bellezza unghie
Da dove iniziare?
Seleziona la categoria che meglio descrive la tua situazione attuale per ricevere consigli personalizzati e risposte mirate
Sono completamente alle prime armi
Non hai mai fatto manicure o pedicure professionale e vuoi imparare le basi
Ho esperienza ma voglio migliorare
Conosci già alcune tecniche ma desideri perfezionare le tue competenze
Ho difficoltà specifiche
Stai affrontando problemi particolari o hai domande tecniche precise
Risposte Personalizzate
Soluzioni dettagliate per ogni situazione
Quanto tempo serve per imparare?
Per acquisire le competenze base servono circa 6-8 mesi di pratica costante. I nostri corsi sono strutturati in moduli progressivi che ti accompagnano dall'apprendimento delle tecniche di igiene fino alla realizzazione di nail art elaborate.
- Prime 4 settimane: tecniche base e preparazione unghie
- 2-4 mesi: perfezionamento applicazione smalti
- 6-8 mesi: autonomia completa e prime decorazioni
Che strumenti devo comprare subito?
Non serve investire subito in attrezzature costose. Ti consigliamo di iniziare con un kit base che include lime di diverse grane, spingicuticole, tronchesino di qualità media e alcuni smalti neutri.
Durante il primo corso riceverai una lista dettagliata degli acquisti prioritari, suddivisi per fasi di apprendimento.
Come perfezionare la durata dello smalto?
La durata dipende principalmente dalla preparazione dell'unghia. Molti sottovalutano l'importanza della pulizia e della disidratazione prima dell'applicazione.
- Usa sempre un primer deacidificante
- Applica strati sottili piuttosto che uno spesso
- Sigilla i bordi liberi con ogni passata
- Investi in un top coat professionale
Perché la nail art non viene precisa?
La precisione è questione di pratica costante e strumenti adeguati. Ti consigliamo di iniziare con decorazioni semplici usando pennelli di qualità professionale, non quelli inclusi negli smalti economici.
Nei nostri workshop avanzati insegniamo tecniche specifiche per la stabilità della mano e il controllo del pennello.
Lo smalto fa bolle o si scrosta
Questo problema è quasi sempre legato alla preparazione inadeguata o alla presenza di oli sulla lamina ungueale. Assicurati di sgrassare completamente l'unghia con alcool isopropilico prima dell'applicazione.
Anche la temperatura e umidità dell'ambiente giocano un ruolo importante: evita di lavorare in ambienti troppo umidi o con sbalzi termici.
Come trattare le cuticole problematiche?
Le cuticole ispessite o danneggiate richiedono un approccio graduale. Non forzare mai la rimozione in una sola seduta.
- Usa quotidianamente olio specifico per cuticole
- Fai ammorbidire con impacchi caldi prima del trattamento
- Procedi per piccole sezioni con movimenti delicati
- In caso di infiammazioni, rimanda il trattamento
Consulenza Personalizzata
Ogni percorso di apprendimento è unico. Per questo offriamo consulenze individuali dove analizziamo le tue specifiche esigenze e creiamo un piano formativo su misura. I nostri esperti hanno oltre 15 anni di esperienza nel settore e conoscono ogni sfumatura delle tecniche moderne.
Analisi delle tue competenze attuali e definizione obiettivi realistici
Piano formativo personalizzato con tempistiche flessibili
Supporto continuo durante tutto il percorso di apprendimento
Aggiornamenti sulle nuove tendenze e tecniche emergenti